Come vanno i tuoi propositi per il nuovo anno? ✨
Abbracciare un cammino giocoso per risoluzioni durature 🌟
Mentre entriamo nel primo mese del 2025, sono curioso:
come stanno andando i tuoi buoni propositi per il nuovo anno? 🎯
Che tu stia rimanendo sulla buona strada o ti stia trovando a deviare, questo è il momento perfetto per riflettere e aggiustare il tiro. 🙌
Ora, ammettiamolo: i buoni propositi sono un po’ come le promesse fatte al nostro frigorifero, vero? 🤔 Non sempre le manteniamo, ma forse è proprio qui che sta il bello! Se invece di "risolvere" qualcosa, giocassimo con le nostre intenzioni?
Quest’anno non ho scritto una lista di buoni propositi.
Invece, come forse avrai visto nella mia ultima email, ho riflettuto sul 2024 e stabilito alcune intenzioni per il 2025.
Stranamente, però, ho già adottato alcune nuove abitudini quotidiane che mi fanno sentire benissimo! Vuoi sapere quali sono? 🤔
La curiosità fa bene, indipendentemente da quello che si dice sul gatto, giusto? 🐱
Condividerò un po' per darti uno spunto su come funziona la mia mente. 🧠
Da un po' di tempo avevo adocchiato The Artist’s Way di Julia Cameron. Finalmente l’ho preso in mano il 2 gennaio e ho deciso di impegnarmi nel processo delle 12 settimane! 📚
Sono già al quinto giorno degli esercizi di scrittura, e posso dire che sarà un’esperienza trasformativa. Hai mai sentito parlare di The Artist’s Way? Forse hai intrapreso un cammino simile?
Quello che mi entusiasma di The Artist’s Way è il percorso strutturato che offre—un cammino chiaro e guidato verso la creatività.
Ma mentre navigo in questo processo, mi ricordo del Playful Path, che è più fluido e personale. Si tratta di camminare sulla mia strada e aprire un dialogo interno più profondo con me stesso.
Entrambi gli approcci hanno il loro valore: uno fornisce una struttura, mentre l’altro incoraggia l’esplorazione e la scoperta di sé. 🌟
Questo risuona anche con The Yamas & Niyamas, un libro che sta esplorando in profondità l’etica dello yoga che ho iniziato a leggere di nuovo. È un promemoria per tornare alle basi, abbracciando una mentalità di apprendimento continuo invece di pensare di sapere già tutto—una trappola che può fermare la crescita e la gioia. 🌱
Questo mese mi sto concentrando su Ahimsa, spesso tradotto come non-violenza, ma con un’enfasi più profonda sull'incarnare amore, coraggio e gioia. ❤️
Una citazione del libro che mi ha colpito particolarmente è:
“Alla fine, abbiamo solo un dovere morale: riconquistare ampie aree di pace dentro di noi, sempre più pace, e rifletterla verso gli altri. E più pace ci sarà dentro di noi, più pace ci sarà anche nel nostro mondo turbato.”— Etty Hillesum 🌿
L’ho scritto a mano (in Inglese) per radicarlo più profondamente nei nostri cervelli e nei nostri cuori. ✍️
Dove hai bisogno di più pace nel tuo corpo?
È una domanda importante.
Bisogna essere davvero silenzioso, fermo e presente per poter ascoltare una risposta dal tuo corpo. 🧘♀️
La pace che cerchi inizia con la consapevolezza di dove senti tensione, disagio o inquietudine—ed è nel silenzio che puoi iniziare a invitare la guarigione.
La pace—che argomento immenso.
Per me, la pace non è solo un concetto astratto; parte da dentro.
È una sensazione fisica, qualcosa che puoi sentire nel corpo quando prendi il tempo per ascoltare. Azioni semplici, come tranquillizzare la mente e sintonizzarti con il tuo corpo, possono creare onde che portano a cambiamenti profondi. Approfondirò questo tema in un articolo futuro—c’è così tanto da esplorare! 🌿
Oltre a ciò, ho aggiunto nuovi allungamenti, abitudini alimentari e sto lasciando che i processi evolvano naturalmente. 🧘♂️🥗
Ho anche realizzato che l’essenza del mio lavoro sta nell’aiutare le persone ambiziose a trovare la loro zona di genio! 🌟 Questo è geniale! haha
È un concetto che sto ancora sviluppando, forse anche un metodo in cinque parti per guidare gli interessati verso i loro punti di forza principali.
Questa consapevolezza mi mostra che il mio lavoro non fermo solo alla giocosità, anche se già questo è qualcosa di grande, a mio avviso! 😄
E tu? Hai fatto qualche proposito?
Te li ricordi ancora mentre torni alla tua routine? Senza una visione più grande, i buoni propositi spesso non hanno speranza.
Qualunque cosa tu scelga, deve essere divertente—qualcosa che ami fare. Beh, a volte le cose che amiamo sono difficili, ma viviamo sull’energia della sfida. Si tratta di trovare curiosità e di essere aperti alla crescita, anche quando non segue un percorso lineare. Abbraccia il processo, sapendo che la crescita è spesso non lineare e piena di sorprese. 🌱
Che si tratti di perdere peso, trovare un nuovo partner o qualsiasi altro obiettivo, affrontarlo con una mentalità giocosa è fondamentale per rimanere fedeli a se stessi. 🎯
A gennaio, offro sessioni gratuite di 30 minuti per aiutare le persone a rendere i loro propositi più divertenti e raggiungibili! 🎁
Queste sessioni sono disponibili a chi non ha mai avuto una sessione gratuita con me prima. Durante queste sessioni, esploreremo le reali necessità e i desideri dietro i tuoi propositi e assicureremo che siano in linea con ciò che desideri veramente.
Insieme, prenderemo una decisione potente per andare avanti.
Prenota una chiamata qui: Sessione di 30 minuti per il Nuovo Anno, Nuovo Spirito
Facciamo in modo che le intenzioni di quest’anno siano quelle che davvero ci guideranno—portandoci a fare azioni che danno senso alla nostra vita, con gioia e giocosità. 🎈
Anthony
Il 18 Gennaio a Roma: L’Arte di Vivere Giocosamente
Questa sessione sarà dedicata alla Zona del Genio! Un pomeriggio speciale per esplorare la nostra creatività e scoprire come vivere con leggerezza e autenticità.
Programma:
15:30 Merenda
16:00 - 19:00 Laboratorio
Dove: Alla Casa del Popolo, Via Bordoni, 50, Torpignattara, Roma.
La sala è riscaldata, ma porta doppi calzini per i piedini sul parquet!
Il Raduno dei Custodi del Gioco - mancano solo tre posti a PantaRei, in Umbria, dal 14 al 16 febbraio!
UNO RADUNO CENTOMILA Il secondo raduno intergalattico dei Custodi del Gioco.
Un fine settimana dedicato al gioco, alla condivisione e alla connessione. Giocheremo, ci confronteremo, ci conosceremo meglio e, soprattutto, sogneremo insieme un futuro dove il gioco è al centro della vita.
Forse fai ancora in tempo?
Scrivi a: gioca [at] manifestodelgioco.it 🎲✨